Si sente sempre più spesso parlare di pallet pooling, ma in cosa consiste nel concreto? Con questo termine si fa riferimento ad un sistema legato alla gestione dei pallet, il cui funzionamento è basato sulla possibilità di noleggiare i bancali, prendendo in considerazione le proprie necessità ed esigenze.
Un sistema basato sul pallet pooling presenta numerosi vantaggi a favore di ditte e imprese che ogni giorno necessitano di eseguire delle operazioni di movimentazione e di trasporto della merce, attraverso proprio i bancali.
Il sistema di pallet pooling rappresenta una delle più recenti introduzioni all’interno del contesto della logistica, oggi utilizzato sempre di più da parte di aziende che svolgono operazioni di trasporto di merci anche di grandi dimensioni.
Si tratta, dunque, di un sistema adoperato al momento soprattutto dalle aziende e ditte che operano nei territori del nord Europa. Tuttavia, grazie agli importanti vantaggi garantiti da questo procedimento di gestione dei pallet, sono tantissime le aziende italiane che ogni giorno fanno affidamento a questo tipo di sistema.
Come suggerito anche dal nome stesso di “pooling”, che in inglese sta a significare “mettere in comune”, il funzionamento alla base di questo sistema di gestione dei pallet si fonda proprio sull’esternalizzazione a terzi della procedura.
Ciò significa che al posto di eseguire la pratica tradizionale dell’interscambio dei bancali, nel caso del pallet pooling, invece, ci si rivolge ad una società terza che si occupa interamente di fornire il servizio di pooling.
L’esternalizzazione della gestione dei pallet, dunque, con il sistema di pallet pooling non riguarda soltanto la fornitura, ma anche il trasporto ed il ritiro dei bancali stessi.
Dunque, l’azienda di pallet pooling fornisce, a seguito della stipula di appositi contratti di fornitura, le pedane a noleggio. Nel contratto, sarà necessario indicare le condizioni e le tempistiche legate a ciascuna consegna, così da assicurarsi che venga tutto monitorato al meglio.
Nel momento in cui scade il tempo di noleggio, la ditta esterna che si occupa del servizio di pooling sarà tenuta a recuperare i bancali presso l’indirizzo destinatario della spedizione.
Il sistema di gestione dei bancali basato sul pallet pooling ha fin da subito mostrato i tantissimi vantaggi e benefici di cui è possibile fruire nel momento in cui si prende la decisione di esternalizzare le fasi di fornitura, trasporto e ritiro dei bancali.
In questo modo, sicuramente un aspetto particolarmente rilevante per le imprese sta nella possibilità di prevedere in anticipo i costi che saranno affrontati per la gestione dei bancali, offrendo un maggiore controllo delle spese legate a tale servizio.
Non solo il sistema di pallet pooling permette di ridurre le spese per la gestione dei bancari, ma in questo modo si potrà semplificare ulteriormente la burocrazia legata alla gestione dei pallet.
Ma non è finita qui, perché tra gli altri vantaggi garantiti dal pallet pooling c’è anche una migliore sanificazione dei bancali, grazie al lavoro delle ditte di pooling che forniscono anche un trattamento di igienizzazione dei bancali prima di consegnarli al cliente.