Il nuovo layout del ‘mezzo pallet’ soddisfa le esigenze dei sistemi logistici, con molti benefici e qualche pecca di cui tener conto.
In Europa, dove il pallet più popolare è l’EUR 1 da 800×1200 mm, i cosiddetti ‘Half Pallet’ EPAL 6 e 7 (800×600 mm) si sono ritagliati delle nicchie di mercato. Quali sono i pro e i contro di questo tipo di (semi) pallet?
I vantaggi li possiamo riassumere in questi 7 punti:
Usare questo tipo di bancali ha però anche degli svantaggi:
Il nuovo layout del mezzo pallet EPAL soddisfa perfettamente le esigenze dei sistemi logistici.
Il mezzo pallet EPAL 7 (a quattro vie, misura 800 x 600 mm) è stato sviluppato come una vera alternativa al pallet “Düsseldorfer”. Progettato per un carico di lavoro elevato (500 Kg) e sicuro, pesa meno di 10 kg, è prodotto in conformità con gli standard EPAL e con test di qualità che lo rendono estremamente resistente.
Il pallet EPAL 7 è accessibile da tutti i lati, offrendo così le migliori condizioni per la movimentazione con carrelli elevatori. Sei distanziali in acciaio da 3 mm di spessore forniscono all’EPAL 7 una stabilità aggiuntiva e proteggono il pallet a quattro vie dai danni nell’uso quotidiano.
Adatto per magazzini automatizzati, l’Half Pallet EPAL 7 è conforme allo standard ISPM 15 ed è contrassegnato con il logo EPAL sui distanziali in acciaio. L’ultima versione dell’EPAL 7, è ora dotata di blocchi centrali rotondi, che ne migliorano notevolmente la movimentazione.
Questo miglioramento di EPAL 7 è il risultato della collaborazione con EPAL Polonia ed è stato testato con successo già da molti grandi rivenditori polacchi. Dino Polska, una delle più grandi catene di supermercati polacche, ne ha già ordinata una grande quantità.
Puoi trovare tutte le specifiche del nuovo pallet EPAL 7, nonché immagini e disegni tecnici sul sito ufficiale EPAL.